Questa finestra viene visualizzata accedendo al menu Sezione 4.2.1.9, «Struttura dei conti - Menu »
e scegliendo o oppure .La finestra di aiuto ha una barra degli strumenti il cui significato è descritto nel seguito.
mostra l’argomento visualizzato in precedenza.
mostra l’argomento visualizzato in precedenza.
permette di accedere alle pagine di aiuto di GNOME.
GnuCash
.
Il lato destro della finestra di aiuto mostra la pagina attualmente aperta. Il lato sinistro contiene invece la lista degli argomenti. Selezionando uno degli argomenti dell’aiuto, la corrispondente pagina verrà aperta nella finestra di destra.
La guida è il complemento a questo aiuto; spiega infatti i concetti utilizzati in GnuCash
e presenta un esempio che accompagna l’utente attraverso tutte le fasi dell’utilizzo di GnuCash
per gestire i propri conti. La guida verrà aperta se si sceglie nella finestra di Benvenuto in GnuCash!.
Per aprire questa guida selezionare
→ dal menu.Si raccomanda di leggere questa guida se si sta utilizzando GnuCash
per la prima volta o se non si ha familiarità con i concetti della contabilità.
An immense amount of less-formal documenation, both of
GnuCash
itself and its maintenance and
development may be found in the GnuCash
Wiki; the Frequently Asked
Questions page should be a first stop whenever you
encounter difficulty using
GnuCash
.
The primary source of user support is the user mailing list. If you prefer a web forum-like presentation, you can use it via Nabble. One must subscribe before posting, even if using Nabble.
Several of the developers monitor the #gnucash channel at irc.gnome.org. They're usually doing something else, too, and of course aren't always at their computers. Log in, ask your question, and stay logged in; it may be several hours before your question is noticed and responded to. To see if you missed anything check the IRC logs.
The GnuCash
web site
has more details on these channels. You will also find pointers there
to additional useful resources such as the bug tracking system.